Materiale multimediale
Video disponibili presso l'associazione
TAI JI QUAN - I FONDAMENTALI – PARTE PRIMA
Il M° Roberto Benetti, assieme a Franca Rizzi e Francesca Montanari, presenta il primo di una serie di video didattici che propongono alcuni esercizi fondamentali per un corretto allenamento nella pratica del Tai Ji Quan.
Questo primo video ha come argomenti l’impostazione di base del corpo nelle sue tre componenti fondamentali, superiore, centrale ed inferiore, sia sotto l’aspetto statico che dinamico (le camminate).
Questi allenamenti traggono origine da quelli dello stile Yang di Tai Ji Quan, ma possono essere presi come riferimento di base per qualunque stile di Tai Ji Quan.
FONDAMENTALI - PARTE 2 – LA FORMA DEI 6 PASSI
E’ il secondo video didattico sugli allenamenti fondamentali per un corretto approccio all’Arte del Tai Ji Quan.
Questo video entra più in dettaglio sulle caratteristiche di sei movimenti di base che formano le camminate fondamentali del Tai Ji Quan, che il M° Benetti ha elaborato creando una sequenza chiamata Forma dei 6 Passi.
LA FORMA 24 - STILE YANG
In questo video il M° Roberto Benetti, assieme a Franca Rizzi, presenta la forma 24 di Tai Ji Quan di Stile Yang.
Questa forma di breve esecuzione, ricavata dalle tecniche di Tai Ji Quan della famiglia Yang, è una delle forme più conosciute in tutto il mondo. E' ideale per un approccio a questa disciplina in quanto risulta di più facile apprendimento.
Dopo una breve presentazione del Tai Ji Quan, il video prosegue con l'esecuzione lenta della forma riportando i nomi dei 24 movimenti che la compongono. La forma viene poi svolta a velocità normale prima dal M° Benetti da solo ed a seguire in coppia con Franca Rizzi. Il video termina con la forma "a specchio" ovvero eseguita con modalità inversa rispetto alla normale direzione di svolgimento.
LA FORMA LUNGA - STILE YANG
In questo video il M° Roberto Benetti presenta la Forma Lunga di Tai Ji Quan dello stile Yang.
La Forma Lunga è altrimenti chiamata "Forma 108" oppure "Forma 85 movimenti" ed è la sequenza elaborata dal M° Yang Cheng Fu agli inizi del '900.
Per favorire la chiarezza e la comprensione ogni movimento è eseguito separatamente e con lentezza da due punti di osservazione.
L'accesso iretto ai singoli movimenti che compongono le tre sezioni agevola lo studio dei particolari e l'apprendimento della sequenza.
Conclude l'esecuzione della forma completa.
LA PRIMA FORMA ANTICA DEL TAI JI QUAN STILE CHEN
In questo doppio video il M° Roberto Benetti presenta la Prima Forma Antica Tradizionale di Tai Ji Quan della famiglia Chen composta da quattro sezioni.
Per favorire la chiarezza didattica ogni sezione è eseguita separatamente e con lentezza da due punti di osservazione. L’accesso diretto ai singoli movimenti che compongono le sezioni agevola lo studio dei particolari e l’apprendimento della sequenza.
TAI JI QUAN STILE CHEN - APPUNTI DI SPADA
In questo video didattico il M° Roberto Benetti presenta la forma di Spada (Jian) dello stile Chen.
Nel video, oltre alla forma eseguita lentamente da due punti di osservazione, sono stati inseriti alcuni momenti estratti da uno stage di spada tenuto dal M° Benetti e l’esecuzione della forma da parte del M° George Xu in occasione di uno stage estivo.
Per informazioni rivolgersi alla Segretaria Organizzativa - Franca Rizzi