Respirazione metodo Buteyko
Esercizi di riaddestramento respiratorio
Il Metodo di respirazione Buteyko è un sistema di esercizi di riaddestramento respiratorio con l'obiettivo di migliorare la respirazione, recuperandone le funzionalità naturali (fisiologiche), e l’ossigenazione dei tessuti.
La respirazione è l'atto funzionale più naturale che ci sia e forse proprio per questo il più trascurato favorendo con il tempo l'insorgere di squilibri funzionali.
Questo straordinario metodo di riaddestramento respiratorio prende il nome dal medico ucraino, dottor Konstantin Pavlovich Buteyko (1923-2003).
Egli dedicò la sua vita allo studio dei problemi respiratori di cui anche lui soffriva. L'osservazione ed il lavoro effettuato nel corso della sua carriera su centinaia di migliaia di pazienti gli hanno consentito di arrivare a delle conclusioni scientificamente riconosciute prima in patria e poi nel mondo intero e di mettere a punto il sistema che porta oggi il suo nome.
Le basi teoriche del suo metodo riguardano il ruolo dell'iperventilazione nella respirazione e le sue conseguenze in termini di assorbimento dell'ossigeno nell'organismo in relazione ai livelli di anidride carbonica.
Il Dottor Buteyko sosteneva che “l’iperventilazione causa un esaurimento delle riserve di anidride carbonica (CO2), e livelli bassi di questo gas nell’organismo provocano delle contrazioni dei vasi sanguigni ed una mancanza di ossigeno nei tessuti. Ciò determina tutta una serie di meccanismi di difesa messi in azione dall’organismo. Tali meccanismi vengono interpretati male ed etichettati come malattie e quindi combattuti, invece di essere valutati appunto come dei meccanismi di difesa del corpo da qualcosa di nocivo per la salute”.
Il metodo Buteyko, esistente da circa cinquant’anni, è rimasto praticamente sconosciuto in Occidente. Dagli stati russi il metodo Buteyko si è poi diffuso in Australia e in Nuova Zelanda e successivamente in Inghilterra, in Canada, negli Stati Uniti ed infine anche in Italia.
Nell'associazione P.M.C. questo metodo viene insegnato da Roberto Benetti, istruttore formato dalla D.ssa Fiamma Ferraro e riconosciuto dalla Buteyko Italia, e da Franca Rizzi.